sabato 2 maggio 2009
Borgo San Lorenzo, sostieni la nostra lista al comune. Firma per la lista dei cittadini.
sabato 25 aprile 2009
ITALIA DEI VALORI BORGO SAN LORENZO
BORGO SAN LORENZO
Borgo San Lorenzo, 20 Aprile 2009
L’Italia dei Valori si presenterà alle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 giugno, in continuità con la coalizione provinciale, a fianco del Partito Democratico, sostenendo quindi la candidatura a sindaco di Giovanni Bettarini, con un percorso politico-amministrativo, da condividere con tutte le forze politiche del centrosinistra, per dare dignità alla politica locale e per riaffermare la partecipazione attiva dei cittadini, all’azione amministrativa dei Comuni.
L’ITALIA DEI VALORI - Colloca la propria azione politica nell’ambito del centro sinistra, ponendosi come forza propositiva per il perseguimento di una politica all’esclusivo servizio della gente, crede nell’importanza di un centrosinistra plurale e capace di produrre un nuovo progetto di governo nei Comuni, attraverso l’elaborazione di un programma politico comune a tutte le forze che compongono la coalizione.
Costruire l'unita' del centrosinistra, è per noi e' un valore fondamentale, conciliare diverse appartenenze e storie politiche per dimostrare con i fatti che stare insieme, è possibile, nel compito primario che hanno le forze politiche riformiste e progressiste a Borgo san Lorenzo, il compito di progettare e sviluppare un futuro concreto per i cittadini.
Con la forza che ci viene dalla nostra volontà di unirci alla coalizione di centro sinistra ascoltiamo i cittadini di Borgo San Lorenzo, che chiedono per il loro paese un governo che metta insieme il grande tema dell’etica pubblica, della trasparenza e della legalità, con la difesa dei diritti delle persone (a cominciare dal diritto al lavoro, all’istruzione, alla salute e alla casa).
Occorre, pertanto, restituire alla politica la centralità della questione morale che ad essa compete in una democrazia che s’ispiri ai valori alti e nobili dell’antifascismo.
Restituire e rilanciare centralità della questione morale nella politica significa per l’Italia dei Valori agire nella società per dare risposte concrete, ai bisogni di vita e di solidarietà della gente.
Noi crediamo che l’amministrazione dei Comuni debba poggiarsi sui
seguenti fondamenti:
Impegno amministrativo per un servizio alla comunità da rendere con dedizione e trasparenza, coltivando nel contempo il valore dell’efficienza della “Casa Comunale” e della semplificazione burocratica.
Centralità della questione morale quale irrinunciabile baluardo a difesa della politica, intesa come servizio a vantaggio della collettività, da chi con essa vuole tutelare gli interessi di parte.
Trasparenza nell’impiego delle risorse finanziarie comunali, trasparenza negli atti amministrativi: bandi di gara, delibere, determine ed altri atti.
Riqualificazione della spesa con verifica dei costi di gestione, degli appalti e delle consulenze, affinché i soldi di tutti i cittadini vengano amministrati nel modo migliore e per il bene comune..
Riconoscimento del valore della democrazia partecipativa che si realizza attraverso forme di coinvolgimento diretto dei cittadini nelle fasi di programmazione, di gestione e decisionali.
Riduzione dei costi della politica e dell’amministrazione, reali possibilità di partecipazione per i cittadini, verifica semestrale dei programmi annunciati in campagna elettorale.
Trasparenza, etica, rinnovamento e legalità saranno i temi che Italia dei Valori - Lista di Pietro porterà come contributo al programma di coalizione che andrà a definirsi nelle prossime settimane.
Programma – TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE e legalità-
Proposte al programma di coalizione del centrosinistra di Borgo San Lorenzo, candidato sindaco Giovanni Bettarini.
Consiglio Comunale in diretta, le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio e video utilizzando il WEB.
Aderire ad Avviso Pubblico la rete italiana di enti locali contro le mafie e per la legalità, perché le istituzioni possono e sappiano rispondere meglio alla sfida di tutte le mafie.
Adozione dei Patti di Integrità quale regolamento per gli appalti per dotare le amministrazioni locali di un deterrente aggiuntivo contro la corruzione.
Adozione del Codice Europeo di comportamento per gli eletti adottare, quale parte integrante dello Statuto comunale il “ Codice europeo di comportamento per gli eletti locali.
L’idea è che la definizione degli obblighi etici che gravano sugli eletti locali in un Codice di condotta permetta di chiarire il loro ruolo e la loro missione e di riaffermare l'importanza della fiducia dei cittadini.
ITALIA DEI VALORI in piazza per ascoltare la gente

L'iniziativa si chiama "Banchetti di ascolto" e si svolgerà
Tutti i martedì mattina- Piazza del Mercato, zona porta fiorentina.
Tutti i Venerdì pomeriggio- Mercatino riona
Tutti i Sabato Pomeriggio - Piazza Cavour.
SIAMO IN PIAZZA PER ASCOLTARE LE VOSTRE IDEE, I VOSTRI SUGGERIMENTI E PARLARNE INSIEME.
L’ITALIA DEI VALORI rappresenta l’altra faccia della politica quella che scende nelle piazze, tra la gente per affermare la morale e i valori della trasparenza e della legalità.
La gente comune vuole essere informata ed ascoltata, noi siamo dalla parte dei cittadini e lo siamo per davvero, riportando la politica tra la gente, nelle piazze nei mercati nei luoghi di lavoro per parlare con loro e sopratutto ascoltare le loro esigenze.
Per capire i bisogni del paese, e risolvere le cose semplici, noi abbiamo e avremo un cantiere sempre aperto nelle piazze per edificare la partecipazione delle persone alla vita amministrativa di Borgo San Lorenzo, i nostri futuri eletti in consiglio comunale istituiranno subito un punto di ascolto per i cittadini e una volta il mese loro stessi andranno nelle piazze con il banchetto di ascolto a servizio dei cittadini.
Per noi la politica è un servizio nei confronti dei cittadini all’insegna della trasparenza e della legalità, la trasparenza e la legalità non sono idee stravaganti dell’ITALIA DEI VALORI, ma una condizione per stare meglio tutti, una condizione necessaria per amministrare meglio ascoltando i cittadini.
Invitiamo i cittadini di Borgo San Lorenzo a partecipare ai nostri banchetti d’ ascolto, i cittadini non possono rimanere alla finestra a guardare, devono essere i protagonisti del futuro, per difendere e affermare i valori della famiglia, del lavoro, dell’ambiente e della legalità.
ITALIA DEI VALORI ha a cuore il cittadino, le sue Istanze, la salvaguardia dei suoi diritti, vuole dare voce ai valori delle Persone oneste.
Il 6 e 7 Giugno 2009 si terranno Elezioni Amministrative e Europee, elezioni importanti che vedono impegnato il Partito dell’ITALIA DEI VALORI nell’ampliare e consolidare maggiormente il suo rapporto con le Persone e con i territori.
Le Persone oneste sono voci che vogliono non solo ascoltare, ma che potrebbero farsi porta-voce loro stesse per prendersi cura del futuro di tutti i cittadini.
L’Italia dei Valori vuole ascoltarvi contattateci.
mugellodeivalori@gmail.com
cell. 3386750430
Pietro Tagliaferri
Responsabile area Mugello
lunedì 16 febbraio 2009
VICCHIO LE PRIMARIE
Sono il risultato della cattiva politica!!
Gli elettori del popolo delle libertà scelgono il candidato del Pd Roberto Izzo quale candidato SINDACO della coalizione Pd-Ps.
Italia dei valori è l’unica forza politica che agisce nell’interesse dei cittadini, a noi non interessano poltrone ma il futuro di Vicchio, noi non abbiamo interessi nascosti, clientelismi da proteggere.
Il percorso politico che ha portato alle primarie di Vicchio ha messo in evidenza il condizionamento dei personalismi della politica locale.
Il partito democratico non può che perdere la credibilità del proprio elettorato, non è trasparente eleggere il candidato sindaco della coalizione di centro sinistra, con i voti decisivi degli elettori del popolo della libertà, chi condivide la politica della destra non è portatore di rinnovamento ma interessi personali.
I cittadini che andranno a votare a Giugno devono fare attenzione alla realtà che viene mascherata ad arte in nome della democrazia dai furbetti del paese.
-ITALIA DEI VALORI - è il partito della realtà, della verità-
Aderite al tesseramento 2009-10 - ITALIA DEI VALORI è sempre dalla parte dei cittadini.
VICCHIO - PRIMARIE DI COALIZIONE PD-PS.
giovedì 5 febbraio 2009
VICCHIO - ITALIA DEI VALORI ESCE DALLA COALIZIONE Pd-Ps-Idv-
Vicchio, 03 Febbraio 2009
Ai rappresentanti dei partiti della coalizione
ITALIA DEI VALORI intende continuare il percorso verso le elezioni amministrative con chiarezza.
Questa chiarezza è rivolta alle le forze politiche tutte, ai propri elettori, ai cittadini tutti.
ITALIA DEI VALORI esce dalla coalizione Pd-Ps-Idv- di Vicchio.
ITALIA DEI VALORI - Non può nascondere ai cittadini ciò che in realtà sta accadendo.
ITALIA DEI VALORI - Dal 5 Dicembre 2008 aveva intrapreso un percorso politico insieme al Partito Democratico e al Partito Socialista, formando la coalizione del centro sinistra di Vicchio, condividendo nella nata coalizione la partecipazione a un futuro programma di responsabilità e di collaborazione per i prossimi cinque anni.
ITALIA DEI VALORI – Come da documento del 05 Dicembre 2008 - Entrando in coalizione chiedeva dignità politica e amministrativa nella realtà del paese, ponendo “la centralità della questione morale quale irrinunciabile baluardo a difesa della politica, intesa come servizio a vantaggio della collettività, da chi con essa vuole tutelare gli interessi di parte.”
ITALIA DEI VALORI – Come da documento del 09 Dicembre 2008 – Chiariva la propria posizione sulle candidature, chiedendo di “Occuparsi dei problemi della gente e non di atteggiamenti personalistici e leaderistici.”
“Venerdì 05 Dicembre ITALIA DEI VALORI entra ufficialmente a fare parte della coalizione del centrosinistra di Vicchio, preso atto delle candidature alla carica di sindaco dei candidati del Partito Democratico, ELETTRA LORINI, EMANUELE MARIA ALESSI, SIMONE LAZZERINI, ROBERTO IZZO e CARLO ZACCONI e del candidato del Partito Socialista Bruno Becchi.
Manifesta con la presente ai partiti alleati in coalizione la propria posizione in merito alla non presentazione di un proprio candidato alla carica di sindaco….
……. invita i candidati a sindaco ad un dialogo diretto con l'obiettivo di esprimerci il loro programma e il loro percorso politico da condividere con i nostri elettori…..
…….. con questa scelta intende mandare un messaggio di fiducia nella coalizione, di tranquillità, di chiarezza e in particolare di dignità politica per iniziare a disegnare la struttura politica che intende governare il paese nei prossimi anni dal 2009 al 2014 nella sola prospettiva di occuparsi dei problemi della gente e non di personalistici equilibri di partito.”
ITALIA DEI VALORI – Come da documento del 16 Dicembre 2008
A sempre sostenuto: “Le primarie sono una scelta importante, bisogna dare la parola ai cittadini, tutelandoli da condizionamenti e pressioni di gruppi che vogliono pilotare la politica con personalismi e interessi individuali.”
…. “Intende richiamare la politica ad una sfida alta e aperta, dove i candidati si confrontano pubblicamente sui programmi e sulle prospettive della politica di coalizione, altrimenti le primarie diventano solo il computo delle amicizie e delle consorterie di personalismi o di piccoli gruppi d’interesse.”
“Pertanto chiede al Partito Democratico di dare un forte messaggio di moralità politica, richiamando e riportando i propri candidati alla dimensione di rappresentatività di una forza politica democratica, nel rispetto dei patti che ITALIA DEI VALORI ha espresso entrando nella coalizione e con maggior ragione oggi sostiene. Centralità della questione morale”
E’ da qui che si doveva partire, le persone morali dovevano essere tali in tutto.
I nostri richiami al rispetto delle regole alla dignità di una politica partecipata e condivisa dai cittadini sono sempre caduti nel vuoto, nell’ultimo documento siamo stati molto chiari:
ITALIA DEI VALORI – Come da documento del 27 Gennaio 2009 –
“chiede il rispetto delle regole delle primarie di coalizione.
Regole stabilite e approvate all’unanimità dai componenti del comitato della coalizione nell’incontro del 22 Dicembre 2008, presenti per il Partito Democratico Luciano Petti e Alessandro Bolognesi, per il Partito Socialista Rinaldo Ontanetti e Gino Grieco per Italia Dei Valori Pietro Tagliaferri,…..
…..Il rispetto delle regole, della legalità è condizione necessaria per la nostra permanenza nella coalizione Pd-Ps-IDV- di Vicchio……
…..I partiti che formano la coalizione hanno il dovere verso i cittadini di Vicchio di ridare dignità alla politica, noi lo faremo e ci attendiamo altrettanto dal Partito Democratico e dal Partito Socialista…..”
ITALIA DEI VALORI - Come documentato ha costantemente richiamato l’attenzione per rispetto delle regole, chiedendo pari dignità tra candidati e verso i cittadini, rispetto delle regole e dignità politica che sono venute a mancare sopratutto per difficoltà emerse all’interno del Partito Democratico.
Dal 22 Dicembre 2008 non ci sono stati altri incontri di coalizione, ne contatti ufficiali per proseguire il percorso verso le primarie, nessuna risposta ci è pervenuta alla nostra richiesta di convocare il comitato di garanzia della coalizione, contemporaneamente dalla stampa abbiamo appreso che il segretario del Partito Democratico è dimissionario, come dimissionari sono diversi membri del direttivo e la stessa coordinatrice della coalizione.
Come riportato in vari articoli di stampa un vero terremoto politico che destabilizza la linea politica e frantuma ulteriormente la rappresentatività del Pd locale, compromettendo la trasparenza politica della coalizione e facendo emergere situazioni contrarie per un percorso unitario e condiviso.
Le vicende interne del Pd si sono trasformate in vere battaglie di gruppi, compromettendo allo stato attuale il proseguimento unitario della coalizione.
La lotta interna al Partito Democratico sembra creata ad arte da soggetti che vogliono destabilizzare la politica locale e le istituzioni, strumentalizzando il malcontento dei cittadini per imporsi sulle persone che si battono per il rinnovamento della politica per il bene esclusivo del paese e dei cittadini.
Le primarie di coalizione a Vicchio dovevano essere un valore aggiunto dei cittadini alla partecipazione politica nella scelta del futuro sindaco, oggi sono diventate uno scontro di gruppi d’interesse individuale, rivolti alla conquista del Partito Democratico e del Comune.
ITALIA DEI VALORI prende atto che all’interno della coalizione sono venuti a mancare i valori dell’etica, del confronto e di una responsabilità politica condivisa, valori che credevamo alla base di un metodo democratico e di un percorso comune per individuare in modo chiaro il candidato sindaco della coalizione.
In questo caos innescato dalla mala politica dei personalismi frutto di battaglie di potere politico e non di interesse pubblico per il futuro di Vicchio, ITALIA DEI VALORI non intende continuare il percorso nella coalizione.
ITALIA DEI VALORI – Esce dalla coalizione Pd-Ps-Idv- di Vicchio, nella prospettiva di un futuro programma politico-amministrativo condiviso, si augura un nuovo percorso per il partito democratico nel ritrovare l’unità rappresentativa, tramite scelte forti che determino l’elezione di un nuovo segretario e un nuovo direttivo, perché una volta definite le scelte, si possa collaborare insieme per costruire un progetto comune per i cittadini di Vicchio.
ITALIA DEI VALORI
VICCHIO
Pietro Tagliaferri
lunedì 2 febbraio 2009
martedì 27 gennaio 2009
VICCHIO PRIMARIE “Noi stiamo con i cittadini”-

"Noi stiamo con i cittadini"-
Questa è la linea portante di ITALIA DEI VALORI e questo è il metro di giudizio che intendiamo adottare anche sulla vicenda delle primarie di Vicchio.
ITALIA DEI VALORI chiede il rispetto delle regole delle primarie di coalizione.
Regole stabilite e approvate all’unanimità dai componenti del comitato della coalizione nell’incontro del 22 Dicembre 2008, presenti per il Partito Democratico Luciano Petti e Alessandro Bolognesi, per il Partito Socialista Rinaldo Ontanetti e Gino Grieco, per Italia Dei Valori Pietro Tagliaferri, come coordinatrice della coalizione Fiammetta Strigoli PD.
Le decisione prese dal comitato della costituita coalizione sono state comunicate, ai componenti dei direttivi territoriali del PD, PS e IdV e ai candidati a Sindaco di Vicchio il giorno seguente, come conferma il documento in allegato.(doc 23 Dicembre 2008)
Riporto alcuni passaggi del documento, dove con estrema chiarezza si assegnano le responsabilità decisionali della coalizione per lo svolgimento delle primarie.
La Coalizione durante la riunione ha chiarito e discusso regole e indirizzi politici. Dopo votazione unanime è stato stabilito che:
…… il Comitato di garanzia della coalizione è costituito dai segretari dei partiti (Petti, Ontanetti, Tagliaferri) e collaborerà con il Comitato per le primarie al fine di sovraintendere e rilevare scorrettezze durante il percorso per le primarie e nella giornata stessa di votazione (1^ febbraio) e spoglio delle schede.
.....nel caso che dal risultato delle primarie non emerga un candidato sindaco che abbia raggiunto il quorum del 50%+ 1 dei voti, la coalizione ha deciso di dotarsi dello strumento del ballottaggio. Il ballottaggio tra i due candidati più votati si terrà dopo quindici giorni dalle primarie.
il Comitato della coalizione convoca tutti i candidati (Alessi, Becchi, Izzo, Lazzerini, Lorini, Zacconi) improrogabilmente mercoledì 7 gennaio alle ore 21.15 nella sede del PD.
Se intendiamo svolgere le primarie dei cittadini per scegliere il candidato sindaco della coalizione, deve essere rispettato quanto stabilito dal comitato di garanzia della coalizione in data 22 Dicembre 2008.
Chiediamo pertanto la convocazione del comitato di garanzia della coalizione che provveda come stabilito al rispetto delle regole.
Nominare i rappresentanti dei partiti che formeranno il comitato per le primarie, che avrà il compito di predisporre il regolamento di autodisciplina della campagna elettorale, di sovrintendere e coordinare tutte le attività di realizzazione e di svolgimento delle primarie.
Convocare i candidati riconosciuti dal comitato di garanzia della coalizione (Alessi, Becchi, Izzo, Lazzerini, Lorini, Zacconi) in quanto alla data del 22 Dicembre avevano già depositato il minimo richiesto di 100 firme, necessarie per sostenere la candidatura a sindaco.
I segretari dei partiti che formano il comitato di garanzia della coalizione, hanno accettato le candidature (Alessi, Becchi, Izzo, Lazzerini, Lorini, Zacconi) quindi ogni decisione di annullare una o più candidature o di accettare eventuali ritiri di candidature dopo il deposito delle firme e di competenza del comitato di garanzia della coalizione che è stato costituito nell’incontro del 22 Dicembre 2008.
Il rispetto delle regole, della legalità è condizione necessaria per la nostra permanenza nella coalizione Pd-Ps-IDV- di Vicchio.
I partiti che formano la coalizione hanno il dovere verso i cittadini di Vicchio di ridare dignità alla politica, noi lo faremo e ci attendiamo altrettanto dal Partito Democratico e dal Partito Socialista.
Noi stiamo con i cittadini noi vogliamo un amministrazione comunale che sia espressione di trasparenza e di democrazia partecipativa, il Municipio di Vicchio è la casa di tutti i cittadini.
Chi ha altri progetti se ne resti a casa a fare la calzetta e faccia un mea culpa per come è riuscito a distruggere la politica a Vicchio.
Italia dei Valori Vicchio
Pietro Tagliaferri
domenica 18 gennaio 2009
VICCHIO - ELEZIONI PRIMARIE - I Padroni della politica non ascoltano i cittadini.

CITTADINI IMBAVAGLIATI
Dai quotidiani di oggi abbiamo appreso che Venerdi 16 gennaio direttivo del Partito Democratico ha deciso l'azzeramento dei Candidati alle Primarie e la ripresentazione di un unico candidato a Sindaco: ELETTRA LORINI.Il nostro unico interesse è il benessere del comune di Vicchio, che deve essere amministrato con entusiasmo, trasparenza ed onestà.